Aeer informerà sull’epilessia in occasione di Krifi Caffè – Montalbano

La Sezione ferrarese dell’AEER, Associazione Epilessia Emilia Romagna, sarà presente con un proprio banchetto benefico domenica 8 aprile, alle 17,30 al Palasport di Ferrara, in occasione della partita di campionato Krifi Caffè 4Torri vs Medea Montalbano MC.

Presso la Casa del Volontariato di Ferrara è presente una Sezione dell’associazione Epilessia Emilia Romagna, onlus che si occupa di corretta informazione sull’epilessia e di tutelare i diritti delle persone che soffrono di questa malattia neurologica molto diffusa.

“Abbiamo scelto di unire le forze e creare questa associazione per dare una risposta a chi soffre di epilessia nel territorio”, spiega Tarcisio Levorato, presidente dell’Associazione Epilessia Emilia Romagna (AEER). “L’idea iniziale è stata quella di fare luce su una malattia neurologica che ancora oggi, pur colpendo oltre 65 milioni di persone nel mondo, è poco conosciuta. Conoscere l’epilessia è il primo passo per combattere il forte stigma dietro al quale, anche ai giorni nostri, si nascondono tante persone che non dichiarano di avere la malattia”.

Il sodalizio originario si è costituito a Bologna nel 2011, attualmente AEER comprende gruppi di soci che operano in autonomia a Bologna, Ferrara, Ravenna, Reggio Emilia e Forlì.

“L’obiettivo è tutelare i diritti e migliorare la qualità della vita di pazienti e familiari. Per questo ci proponiamo come punto d’incontro, per dare sostegno e accogliere nuove esperienze”, precisa Levorato. “Ci occupiamo di fare informazione sui vari aspetti dell’epilessia e di raccogliere i bisogni delle persone che ne soffrono. A questo proposito lavoriamo molto sull’informazione, perché chiunque possa comprendere la realtà di questa patologia e non discriminare: organizziamo seminari, convegni, campagne informative, ma anche iniziative pubbliche, come quella in occasione della Giornata Mondiale dell’Epilessia che, il 12 febbraio scorso, ha visto la statua del Savonarola illuminarsi di viola, il colore simbolo di questa malattia. Inoltre siamo presenti con un punto informativo e d’ascolto, in collaborazione con i medici della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE), all’Arcispedale di Cona tutti i mercoledì del mese, dalle 9 alle 12, presso gli ambulatori di neurologia e pediatria. Un’altra attività importante è il gruppo di auto mutuo aiuto, con incontri ogni quindici giorni alla Casa del Volontariato di Ferrara, in via Ravenna 52. Il gruppo di auto mutuo aiuto, condotto da una psicologa, è aperto alle persone con epilessia e ai familiari che hanno bisogno di parlare, scambiare esperienze e informazioni. E’ un percorso che fa maturare consapevolezza di sé, fa uscire dall’isolamento e sentire più liberi. Un altro servizio che mettiamo in campo è lo sportello legale di assistenza e tutela, accessibile anche online dal nostro sito www.associazioneepilessia.it”.

Contatto per appuntamento AEER sezione di Ferrara: 370-3095694.